La quarta edizione della La Terracotta e il Vino promossa dall’omonima associazione culturale e dedicata ai vini in anfora da tutto il mondo che era stata prevista a novembre 2020, è rimandata al 27- 28 marzo 2021. La decisione, considerate le normative nazionali e regionali della fase 2 dell’emergenza sanitaria, intende tutelare i visitatori, gli espositori, i prodotti, gli spostamenti di tutti i soci, produttori e cultori della vinificazione in anfora. Auspicando un’edizione più serena e sicura per tutti, vi ricordiamo che la quarta edizione 2021 si svolgerà per la prima volta nella magnifica e pittoresca location della Certosa di Firenze.
Sarà un evento attesissimo in un luogo pieno di fascino e di suggestivi scenari, a cui il team dell’organizzazione sta già lavorando.
Un sito ricco di storia e arte incorniciato in un panorama incantevole sulla sommità di Monte Acuto, detto anche Monte Santo.
Il maestoso complesso conventuale che si trova in località Galluzzo, tra Firenze e l’Impruneta, fu voluto da Niccolò Acciaiuoli, personaggio di spicco dell’ambiente politico ed economico trecentesco. Iniziata la costruzione a partire dal 1341, seguirono numerosi interventi, modifiche e ampliamenti, che dal ‘400 si prolungarono per tutto l’800, conferendo all’edificio una struttura prevalentemente rinascimentale. Questo sito, dove si respira un’aria particolare di pace e bellezza, rappresenta la volontà del fondatore della Certosa di farne un luogo, oltre che di grande preghiera contemplativa (fu gestito fino al 1957 dai frati certosini), anche di studio e di promozione degli ideali umanistici e culturali del suo tempo.