Per la degustazione guidata di domenica 5 giugno (ore 11.30) condotta dal wine expert Filippo Bartolotta, dal titolo “I Vini affinati in terracotta ed il loro potenziale di invecchiamento” (vedi Programma), è richiesta la prenotazione obbligatoria. Il costo per partecipare alla degustazione è di 15 Euro (oltre al biglietto d’ingresso alla manifestazione). I […]

Convegno tecnico a ingresso libero (4 giugno). Per la degustazione finale gratuita con postazione riservata al tavolo, i posti sono esauriti

Biglietto “La Terracotta e il Vino 2022”. Costi e sconti. I vantaggi di diventare socio dell’Associazione culturale
Leggi qui come e dove effettuare l’acquisto dei biglietti per la manifestazione L’ingresso a “La Terracotta e il Vino 2022” (4 e 5 giugno, Certosa di Firenze) è regolato da un biglietto. Per chi vuole diventare socio dell’Associazione La terracotta e il vino che promuove l’evento, il costo del biglietto è di 20 Euro (10 […]

La Terracotta e il Vino – 27 e 28 Marzo 2021 – Certosa di Firenze
La quarta edizione della La Terracotta e il Vino promossa dall’omonima associazione culturale e dedicata ai vini in anfora da tutto il mondo che era stata prevista a novembre 2020, è rimandata al 27- 28 marzo 2021. La decisione, considerate le normative nazionali e regionali della fase 2 dell’emergenza sanitaria, intende tutelare i visitatori, gli espositori, […]

Vini in anfora e raffinati piatti di pesce a L’Osteria de L’Ortolano il 29 giugno con La terracotta e il vino
L’Italia dei vini in anfora del Nord e del Centro fa tappa il 29 giugno prossimo a l‘Osteria de L’Ortolano, in pieno centro a Firenze, dietro il Duomo (via degli Alfani, 9r), con etichette che nascono in Lombardia e attraverso la Toscana, arrivano fino agli Abruzzi. E’ il quarto appuntamento che l’Associazione La terracotta e […]

A cena a La Sosta del Rossellino il 7 giugno 2017: torna il dialogo di gusto e intesa tra vini in anfora e cucina
A La Sosta del Rossellino a Settignano, Firenze, il 7 giugno prossimo andranno in scena i vini in anfora dell’Emilia e della Toscana. Per la terza cena laboratorio organizzata dalla nostra Associazione culturale La terracotta e il vino, l’abbinamento tra i piatti e i vini per la serata, rinnova il dialogo di gusto e intesa aperto […]

Il Menu della cena del 24 Maggio a La Bottega di Parigi e i vini in abbinamento: quando l’anfora rispetta la varietà, il territorio e il lavoro dell’uomo
Il Menu della cena del 24 Maggio organizzata da l’Associazione La terracotta e il vino a La Bottega di Parigi (via del Terzollina 3R, Firenze) prevede piatti in abbinamento a vini in anfora provenienti da tre regioni d’Italia centrale: l’Emilia Romagna con l’Azienda Al di là del fiume(Marzabotto), la Toscana con l’azienda Altadonna (Gaiole […]

Cene laboratorio sui vini in anfora con l’Associazione La terracotta e il vino: il calendario dei prossimi mesi
Dopo la prima cena del 31 marzo alla Trattoria fiorentina Da Burde, proseguono le cene-laboratorio dell’Associazione La terracotta e il vino con un ricco calendario di appuntamenti nei ristoranti fiorentini, pratesi e del Chianti. La prossima cena in calendario si terrà mercoledì 24 Maggio a La Bottega di Parigi in via di Terzollina 3R a […]

Aziende e vini in degustazione alle lezioni sui vini in anfora alla Fornace Agresti (16 e 23 maggio-6 giugno 2017)
Martedì 16 e 23 Maggio e martedì 6 Giugno le date delle tre lezioni di avvicinamento ai vini in anfora che si terranno alla Fornace Agresti a Impruneta, a cura dell’Associazione La terracotta e il vino in collaborazione con la delegazione Fisar di Firenze. Le lezioni rappresentano una bella occasione di assaggiare vini provenienti da […]

Cena laboratorio sui vini in in anfora venerdì 31 marzo 2017 da Burde con l’Associazione La terracotta e il vino
L’Associazione La Terracotta e il Vino ha in programma per venerdì 31 marzo una cena presso la Trattoria fiorentina Da Burde (Firenze, via Pistoiese) che darà il via a un ciclo di cene laboratorio sui vini in anfora dal titolo “Il futuro antico dei vini in anfora”. Quella di venerdì 31 è la prima data […]