News

La magnifica Certosa di Firenze è la location 2022 della due giorni (4 e 5 giugno) di vini in anfora da tutto il mondo

E’ anche la location una delle novità della quarta edizione 2022 de “La Terracotta e  il Vino”: la magnifica Certosa di Firenze, dopo le tre passate edizioni che si sono svolte presso l’antica Fornace Agresti di Impruneta, ospiterà per la prima volta quest’anno la più importante manifestazione dedicata esclusivamente ai vini in anfora.

Luogo suggestivo, pieno di storia e arte incorniciato in un panorama incantevole sulla sommità di Monte Acuto, detto anche “Monte Santo”, la Certosa di Firenze si trova nel maestoso complesso conventuale in località Galluzzo, tra Firenze e l’Impruneta. Il complesso fu voluto da Niccolò Acciaiuoli, personaggio di spicco dell’ambiente politico ed economico trecentesco.

Iniziata la costruzione a partire dal 1341, seguirono numerosi interventi, modifiche e ampliamenti, che dal ‘400 si prolungarono per tutto l’800, conferendo all’edificio una struttura prevalentemente rinascimentale. Questo sito, dove si respira un’aria particolare di pace e bellezza, rappresenta la volontà del fondatore di farne un luogo, oltre che di grande preghiera contemplativa (è stato gestito fino al 1957 dai frati certosini), anche di studio e di promozione degli ideali umanistici e culturali del tempo.

La Terracotta e il Vino