Sito web dell’Associazione: un work in progress e un lavoro di squadra molto accurato
L’Associazione Culturale “La terracotta e il vino” si è dotata di un suo sito web con tutte le informazioni relative all’attività di organizzazione di eventi, di formazione, di appuntamenti per far conoscere e promuovere la manifattura artigiana e l’utilizzo della terracotta nel settore eno-gastronomico.
Il sito è stato messo on line dopo un attento lavoro di progettazione grafica, di creazione dei contenuti e di scelta delle immagini. La revisione finale è stata improntata a restituire un sito che oltre a essere responsivo e ad avere una struttura chiara, intuitiva e usabile, rendesse merito attraverso immagini e contenuti alla pratica della vinificazione in anfora, tanto affascinante quanto straordinariamente valida: dal rispetto del vitigno, alla valorizzazione del lavoro in cantina, alla tendenza di un bere più naturale che meglio incontra il gusto del pubblico del vino oggi più che mai in continua trasformazione.
Qui raccontiamo un momento di questo accurato progetto che è stato elaborato insieme al web designer. Di improvvisato per questo sito, c’è stato solo questo scatto, fatto in un momento di pausa a testimonianza del lavoro di squadra che ha accompagnato l’intera progettazione.
Un camminamento pedonale per raggiungere la location de “La Terracotta e il Vino 2016”
Si stanno concludendo in questi giorni i lavori per realizzare nella strada sottostante l’antica fornace Agresti (in via delle Fornaci), un camminamento pedonale di circa 150 metri che permetterà di raggiungere a piedi la struttura sede della Convention “La Terracotta e il Vino 2016”.
In particolare il nuovo passaggio pedonale permetterà a chi arriva in auto all’evento, di lasciare comodamente l’auto in via Europa, la strada più vicina al luogo dell’evento e di salire a piedi fino alla fornace Agresti . L’ingresso del passaggi pedonale si trova proprio di fronte alla fornace Artenova dove nei giorni della Convention si terranno anche alcune visite guidate. Il nuovo ingresso sarà segnalato da elementi in terracotta e dall’insegna Fornace Agresti.