Tuesdays 16th and 23rd of May and Tuesday, June 6th are the dates of the three classes, which will be held at Fornace Agresti, Impruneta to approach the world of wine in amphora. They are organized by the Cultural Association “La terracotta e il vino” in collaboration with FISAR of Florence. The classes are a great opportunity to sample wines from specific and sophisticated production experiences. And thanks to the speakers, Oenologists and Sommeliers, who have daily experience with this topic, participants will be introduced to the world of wine in amphora and beyond. No special skills are required. Expertise on wine in amphora will be acquired during the course.
Below is the list of wines available for tasting during 16th and 23rd May and 6th June.
May 16th 2017 (conducted by Adriano Zago)
Wine Producers: “1701” Franciacorta (Lombardia), Al di là del fiume (Emilia Romagna), Casadei (Pontassieve), Olianas (Sardegna), I Cacciagalli (Campania):
– Surnat 2015, Chardonnay (a still wine, fermented and aged in amphora (1701 Franciacorta)
– Dagamò 2016 Barbera (Al di là del fiume)
– Fricandò 2016 Albana (Al di là del fiume)
– Castello del Trebbio Sangiovese 2016 (Casadei)
– Cannonau 2016 (Olianas)
– Phos 2015 Aglianico in amphora (I Cacciagalli)
– Lucno 2015 Fiano in amphora (I Cacciagalli)
A total of 7 wines.
May 23rd 2017 (conducted by Francesco Bartoletti):
Wine Producers: Tenuta Belvedere (Rignano sull’Arno) with Special Guest, a White Portuguese wine in Amphora:
– Noesis 2015 white IGT Toscana amphora
– Istinto 2016 rosé IGT Toscana steel
– Sincero 2015 red IGT Toscana cement
– Origine 2014 red IGT Toscana amphora and barrique
– Langravio 2009 red IGT Toscana, barrique
– Filipa Pata 2015 White Portuguese wine in Amphora
– Comparison between the same wine (a red from Tuscany) made in different containers:
–Rosso Toscano 2016 amphora
– Rosso Toscano 2016 barrique
A total of 8 wines.
JUNE 6th 2017 (CONDUCTED BY Andrea Gori)
– Troccolone Orcia Sangiovese 2015 amphora (Capitoni)
– Meriggio 2015 amphora (Corte D’Aibo)
– Montepulciano Abruzzo 2015 amphora (Cirelli)
– Montepulciano Abruzzo Doc“Chronicon” 2016 (Zaccagnini)
– Monferrato rosso Doc “Mora” 2015 (Gaggino)
– Orcia Rosso Doc 2013 (Palazzo Massaini)
A total of 6 wines.
THE COMPLETE PROGRAMME: Flyer programma lezioni degustazioni
Martedì 16 e 23 Maggio e martedì 6 Giugno le date delle tre lezioni di avvicinamento ai vini in anfora che si terranno alla Fornace Agresti a Impruneta, a cura dell’Associazione La terracotta e il vino in collaborazione con la delegazione Fisar di Firenze. Le lezioni rappresentano una bella occasione di assaggiare vini provenienti da esperienze produttive molto particolari e ricercate. Inoltre grazie ai relatori, i partecipanti saranno introdotti nel mondo dei vini in anfora e non solo, guidati da chi tutti i giorni si occupa di questo argomento. Non sono richieste particolari competenze, le competenze sui vini in anfora saranno acquisite durante il corso.
Questi di seguito sono i vini che saranno in assaggio nel corso delle prime due serate, il 16 e il 23 maggio (quanto prima anche l’elenco anche dei vini in degustazione per la lezione del 6 giugno).
16 Maggio 2017 (a cura di Adriano Zago)
Vini delle aziende 1701 Franciacorta (Lombardia), Al di là del fiume (Emilia Romagna), Casadei (Pontassieve), Olianas (Sardegna), I Cacciagalli (Campania):
– Surnat 2015, Chardonnay fermo fermentato e invecchiato in anfora (1701 Franciacorta)
– Dagamò 2016 Barbera (Al di là del fiume)
– Fricandò 2016 Albana (Al di là del fiume)
– Castello del Trebbio Sangiovese 2016 (Casadei)
– Cannonau 2016 (Olianas)
– Phos 2015 Aglianico in anfora (I Cacciagalli)
– Lucno 2015 Fiano in anfora (I Cacciagalli)
In totale sono 7 assaggi.
23 Maggio 2017 (a cura di Francesco Bartoletti):
Vini dell’azienda Tenuta Belvedere (Rignano sull’Arno) con Special Guest Bianco Portoghese in Anfora:
– Noesis 2015 bianco IGT Toscana anfora
– Istinto 2016 rosato IGT Toscana acciaio
– Sincero 2015 rosso IGT Toscana cemento
– Origine 2014 rosso IGT Toscana anfora e legno
– Langravio 2009 rosso IGT Toscana legno
– Filipa Pata 2015 Bianco Portoghese in Anfora
Confronto tra stesso vino e diverso contenitore
– Rosso toscano 2016 anfora
– Rosso toscano 2016 legno
In totale sono 8 assaggi.
Flyer lezioni degustazioni CON IL PROGRAMMA COMPLETO