Sei aziende provenienti da 4 continenti Europa, Stati Uniti, Australia e Asia saranno le protagoniste della degustazione guidata “Quattro continenti in anfora” che si terrà domenica 25 novembre alle 11.30 nell’ambito della “Terracotta e il Vino 2018”. La degustazione sarà condotta da Adriano Zago agronomo ed enologo, consulente in agricoltura biodinamica e da Francesco Bartoletti enologo […]

Torna il “Giro d’Italia in anfora” con le lezioni degustazione di vino in terracotta. Impruneta 29 maggio, 13 e 27 giugno 2018
Il Giro d’Italia in anfora riprende la sua corsa martedì 29 Maggio a Impruneta (Toscana) con il secondo ciclo di lezioni di avvicinamento al mondo dei vini in anfora. L’Associazione culturale La terracotta e il vino che organizza gli incontri in collaborazione con Fisar Delegazione di Firenze, propone anche quest’anno l’Antica Fornace Agresti come […]

Vini in anfora e raffinati piatti di pesce a L’Osteria de L’Ortolano il 29 giugno con La terracotta e il vino
L’Italia dei vini in anfora del Nord e del Centro fa tappa il 29 giugno prossimo a l‘Osteria de L’Ortolano, in pieno centro a Firenze, dietro il Duomo (via degli Alfani, 9r), con etichette che nascono in Lombardia e attraverso la Toscana, arrivano fino agli Abruzzi. E’ il quarto appuntamento che l’Associazione La terracotta e […]

A cena a La Sosta del Rossellino il 7 giugno 2017: torna il dialogo di gusto e intesa tra vini in anfora e cucina
A La Sosta del Rossellino a Settignano, Firenze, il 7 giugno prossimo andranno in scena i vini in anfora dell’Emilia e della Toscana. Per la terza cena laboratorio organizzata dalla nostra Associazione culturale La terracotta e il vino, l’abbinamento tra i piatti e i vini per la serata, rinnova il dialogo di gusto e intesa aperto […]

Cene laboratorio sui vini in anfora con l’Associazione La terracotta e il vino: il calendario dei prossimi mesi
Dopo la prima cena del 31 marzo alla Trattoria fiorentina Da Burde, proseguono le cene-laboratorio dell’Associazione La terracotta e il vino con un ricco calendario di appuntamenti nei ristoranti fiorentini, pratesi e del Chianti. La prossima cena in calendario si terrà mercoledì 24 Maggio a La Bottega di Parigi in via di Terzollina 3R a […]

Lezioni di avvicinamento ai vini in anfora alla Fornace Agresti con l’Associazione La terracotta e il vino
L’Associazione La terracotta e il vino organizzatrice dell’omonima biennale presso la fornace Agresti di Impruneta (Firenze), torna nell’antica fornace imprunetina con un programma di lezioni (con degustazione) di avvicinamento ai vini affinati in anfora che si terranno in collaborazione con la delegazione Fisar di Firenze. Le tre lezioni si svolgeranno a Impruneta presso la Fornace […]

Cena laboratorio sui vini in in anfora venerdì 31 marzo 2017 da Burde con l’Associazione La terracotta e il vino
L’Associazione La Terracotta e il Vino ha in programma per venerdì 31 marzo una cena presso la Trattoria fiorentina Da Burde (Firenze, via Pistoiese) che darà il via a un ciclo di cene laboratorio sui vini in anfora dal titolo “Il futuro antico dei vini in anfora”. Quella di venerdì 31 è la prima data […]

I vini presentati a “La Terracotta e il Vino”: produzioni ispirate alla tradizione e alla naturalità dell’anfora. In campagna come in cantina
LEGGI QUI L’elenco in PDF dei vini presentati a “La Terracotta e il Vino 2016” C’è il Còlfondo Anfora (Casa Belfi) un vino bianco frizzante che ha riposato in anfora a contatto con i propri lieviti senza travaso fino a primavera; il Morei Teroldego (Foradori) in tinajas sulle bucce per 8 mesi; c’è l’Albana Fricandò (Al […]