Per la degustazione guidata di domenica 5 giugno (ore 11.30) condotta dal wine expert Filippo Bartolotta, dal titolo “I Vini affinati in terracotta ed il loro potenziale di invecchiamento” (vedi Programma), è richiesta la prenotazione obbligatoria. Il costo per partecipare alla degustazione è di 15 Euro (oltre al biglietto d’ingresso alla manifestazione). I […]

Vini in anfora, il viaggio continua. Degustazione guidata il 14 ottobre 2019 a Impruneta con “La terracotta e il vino”
I VINI IN ASSAGGIO: SENSI Governato, IGT Rosso Toscano 2017 LA CASTELLINA Cosimo Bojola, Chianti Classico DOCG 2017 ARRIGHI Hermia, IGT Toscana 2018 MONTALBERA Lanfora, Grignolino D’Asti DOC 2017 FRANCESCO CIRELLI, Cerasuolo D’Abruzzo DOC 2017 BAGOLARO Malandrino, Nerello Mascalese DOC 2017 Degustazione guidata di vini affinati in anfora a cura dell’Associazione culturale La terracotta e […]

Degustazione guidata “Quattro continenti in anfora”, sei aziende dal mondo da scoprire. Solo 40 posti disponibili. Prenota ora il tuo posto!
Sei aziende provenienti da 4 continenti Europa, Stati Uniti, Australia e Asia saranno le protagoniste della degustazione guidata “Quattro continenti in anfora” che si terrà domenica 25 novembre alle 11.30 nell’ambito della “Terracotta e il Vino 2018”. La degustazione sarà condotta da Adriano Zago agronomo ed enologo, consulente in agricoltura biodinamica e da Francesco Bartoletti enologo […]

Il Menu della cena del 24 Maggio a La Bottega di Parigi e i vini in abbinamento: quando l’anfora rispetta la varietà, il territorio e il lavoro dell’uomo
Il Menu della cena del 24 Maggio organizzata da l’Associazione La terracotta e il vino a La Bottega di Parigi (via del Terzollina 3R, Firenze) prevede piatti in abbinamento a vini in anfora provenienti da tre regioni d’Italia centrale: l’Emilia Romagna con l’Azienda Al di là del fiume(Marzabotto), la Toscana con l’azienda Altadonna (Gaiole […]

Lezioni di avvicinamento ai vini in anfora alla Fornace Agresti con l’Associazione La terracotta e il vino
L’Associazione La terracotta e il vino organizzatrice dell’omonima biennale presso la fornace Agresti di Impruneta (Firenze), torna nell’antica fornace imprunetina con un programma di lezioni (con degustazione) di avvicinamento ai vini affinati in anfora che si terranno in collaborazione con la delegazione Fisar di Firenze. Le tre lezioni si svolgeranno a Impruneta presso la Fornace […]

Cena laboratorio sui vini in in anfora venerdì 31 marzo 2017 da Burde con l’Associazione La terracotta e il vino
L’Associazione La Terracotta e il Vino ha in programma per venerdì 31 marzo una cena presso la Trattoria fiorentina Da Burde (Firenze, via Pistoiese) che darà il via a un ciclo di cene laboratorio sui vini in anfora dal titolo “Il futuro antico dei vini in anfora”. Quella di venerdì 31 è la prima data […]

Le due degustazioni guidate a ingresso libero fino al raggiungimento di 40 posti. Consigliata la pre-registrazione
Sono due le degustazioni guidate in programma per “La Terracotta e il Vino”. Entrambe sono ad ingresso libero fino al raggiungimento di un massimo di 40 persone per degustazione. Chi è interessato a partecipare alla degustazione guidata da Francesco Bartoletti sabato 19 (ore 15) dal titolo “Produttori georgiani e portoghesi a confronto” o a quella a […]