Sanno che i loro cugini di vinificazione in anfora hanno tradizioni vinicole e tecniche diverse, loro i georgiani continuano a seppellire i vasi di terracotta, i qvevri, fino alla bocca della giara, gli altri gli alentejiani nel sud del Portogallo, continuano a collocare i loro contenitori, i talhas (nella foto di The World […]

Interramento delle anfore: una due giorni anche per conoscere le tradizioni della Georgia e dell’Armenia. Ma anche dell’Italia
La Convention La Terracotta e il Vino (Impruneta, 19-20 Novembre 2016) con il suo palcoscenico nazionale e internazionale di produttori dal mondo, darà la possibilità a critici, degustatori, appassionati e conoscitori di vini in anfora di assaggiare etichette provenienti anche da regioni d’oltreoceano dove viticoltori coraggiosi hanno intrapreso una scelta d’eccellenza. L’affinamento del vino in anfora […]

Alla Convention internazionale espositori dal mondo e anche una enoteca per l’acquisto dei vini
Il 19 e 20 Novembre presso la Fornace Agresti in Toscana, a Impruneta, in uno dei distretti storici più importanti della terracotta in Italia, si terrà la 2° edizione de “La Terracotta e il Vino”, la Convention internazionale dedicata alla vinificazione in anfora che su questa pratica antica, oggi sempre più diffusa, metterà a confronto […]

Nella Fornace Agresti “La Terracotta e il Vino 2016”
La Newsletter di Agosto de “La terracotta e il Vino”, l’Associazione culturale promotrice de “La Terracotta e il Vino 2016” di cui Artenova è socio fondatore, è dedicata all’antica fornace Agresti, location de “La Terracotta e il Vino 2016“. La Newsletter racconta dei lavori di rifinitura che sono in corso proprio in questi giorni all’interno dell’antica fornace. L’amministrazione comunale di Impruneta, proprietaria della struttura, […]