
L’Argilla è qui per sempre le nuove tecnologie che si ispirano – Paul White
L’Eco della terracotta. La lavorazione di un vino antico – A.Petrosyan, B. Gasparyan
Storie di viticoltori coraggiosi che scelgono l’anfora: questa è la Toscana de “La Terracotta e il Vino”
La Toscana del vino in anfora a “La Terracotta e il Vino 2016” (Impruneta, 19-20 Novembre 2016) è rappresentata da 8 aziende, ciascuna con la sua storia aziendale, tutte con una stessa scelta stilistica: ripensare (quando non addirittura abbandonare) la viticoltura convenzionale per una ricerca in cui la cura della terra, la naturalità delle materie […]

Torna il “Giro d’Italia in anfora” con le lezioni degustazione di vino in terracotta. Impruneta 29 maggio, 13 e 27 giugno 2018
Il Giro d’Italia in anfora riprende la sua corsa martedì 29 Maggio a Impruneta (Toscana) con il secondo ciclo di lezioni di avvicinamento al mondo dei vini in anfora. L’Associazione culturale La terracotta e il vino che organizza gli incontri in collaborazione con Fisar Delegazione di Firenze, propone anche quest’anno l’Antica Fornace Agresti come […]
“La terracotta e il Vino 2016”: scatti e ricordi in ordine sparso – Foto di Guillame Bodin –
Related Interramento delle anfore: una due giorni anche per conoscere le tradizioni della Georgia e dell’Armenia. Ma anche dell’Italia Convegno tecnico a ingresso libero (4 giugno). Per la degustazione finale gratuita con postazione riservata al tavolo, i posti sono esauriti Il Menu della cena del 24 Maggio a La Bottega di Parigi e i vini […]
Biglietto “La Terracotta e il Vino 2022”. Costi e sconti. I vantaggi di diventare socio dell’Associazione culturale
Leggi qui come e dove effettuare l’acquisto dei biglietti per la manifestazione L’ingresso a “La Terracotta e il Vino 2022” (4 e 5 giugno, Certosa di Firenze) è regolato da un biglietto. Per chi vuole diventare socio dell’Associazione La terracotta e il vino che promuove l’evento, il costo del biglietto è di 20 Euro (10 […]

Con la preiscrizione una fila dedicata all’Accoglienza dove pagare il biglietto e ricevere il calice da vino
L’ingresso a “La Terracotta e il Vino 2016” è aperto a tutti ed è regolato da un biglietto d’ingresso di 15 Euro insieme al quale verrà consegnato un calice da vino con custodia per degustare i vini durante la manifestazione. Per ragioni organizzative è stata data la possibilità di una preiscrizione on line che è […]

Nella Fornace Agresti “La Terracotta e il Vino 2016”
La Newsletter di Agosto de “La terracotta e il Vino”, l’Associazione culturale promotrice de “La Terracotta e il Vino 2016” di cui Artenova è socio fondatore, è dedicata all’antica fornace Agresti, location de “La Terracotta e il Vino 2016“. La Newsletter racconta dei lavori di rifinitura che sono in corso proprio in questi giorni all’interno dell’antica fornace. L’amministrazione comunale di Impruneta, proprietaria della struttura, […]
Vini in anfora… la differenza sta nei dettagli -Malfeito Ferreira_OBS

Convegno e due giorni di degustazioni ed esperienze sui vini in anfora dall’Italia e dal mondo. Alla scoperta di un futuro antico
Convegno e due giorni di degustazioni ed esperienze sui vini in anfora dall’Italia e dal mondo. Alla scoperta di un futuro antico Impruneta, 2 Novembre 2016 -Torna il 19 e il 20 Novembre a Impruneta (Firenze) nell’Antica Fornace Agresti la 2° edizione de “La Terracotta e il Vino”, la due giorni di degustazioni di vini […]