Floating text

L’Argilla è qui per sempre le nuove tecnologie che si ispirano – Paul White
Atti del Convegno 2016

L’Argilla è qui per sempre le nuove tecnologie che si ispirano – Paul White

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation. Gli altri Atti del Convegno 2016 Influenza della fermentazione e dell’affinamento in giara sulle caratteristiche del vino – T. Martellini Parlando dell’Anfora di Empoli – Ilaria Alfani e Marzio Cresci, Museo Archeologico di [...]
Atti del Convegno 2018

L’Eco della terracotta. La lavorazione di un vino antico – A.Petrosyan, B. Gasparyan

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation. Gli altri Atti del Convegno 2018 Vini in anfora… la differenza sta nei dettagli -Malfeito Ferreira Il vino dei Romani, tra paesaggio, tecnologie e gusto – Franco Cambi Un Esercito di Terracotta alla [...]
News

Storie di viticoltori coraggiosi che scelgono l’anfora: questa è la Toscana de “La Terracotta e il Vino”

La Toscana del vino in anfora a “La Terracotta e il Vino 2016” (Impruneta, 19-20 Novembre 2016) è rappresentata da 8 aziende, ciascuna con la sua storia aziendale, tutte con una stessa scelta stilistica: ripensare (quando non addirittura abbandonare) la viticoltura convenzionale per una ricerca in cui la cura della terra, la naturalità delle materie […]

Torna il “Giro d’Italia in anfora” con le  lezioni degustazione di vino in terracotta. Impruneta 29 maggio, 13 e 27 giugno 2018
News

Torna il “Giro d’Italia in anfora” con le lezioni degustazione di vino in terracotta. Impruneta 29 maggio, 13 e 27 giugno 2018

  Il Giro d’Italia in anfora riprende la sua corsa martedì 29 Maggio a Impruneta (Toscana) con il secondo ciclo di lezioni di avvicinamento al mondo dei vini in anfora. L’Associazione culturale La terracotta e il vino che organizza gli incontri in collaborazione con Fisar Delegazione di Firenze, propone anche quest’anno l’Antica Fornace Agresti come […]

News

Biglietto “La Terracotta e il Vino 2022”. Costi e sconti. I vantaggi di diventare socio dell’Associazione culturale

Leggi qui come e dove effettuare l’acquisto dei biglietti per la manifestazione L’ingresso a “La Terracotta e il Vino 2022” (4 e 5 giugno, Certosa di Firenze) è  regolato da un biglietto. Per chi vuole diventare socio dell’Associazione La terracotta e il vino che promuove l’evento, il costo del biglietto è di 20 Euro (10 […]

Nella Fornace Agresti “La Terracotta e il Vino 2016”
News

Nella Fornace Agresti “La Terracotta e il Vino 2016”

La Newsletter di Agosto de “La terracotta e il Vino”,  l’Associazione culturale promotrice de “La Terracotta e il Vino 2016” di cui Artenova è socio fondatore, è dedicata all’antica fornace Agresti, location de “La Terracotta e il Vino 2016“. La Newsletter racconta dei lavori di rifinitura che sono in corso proprio in questi giorni all’interno dell’antica fornace. L’amministrazione comunale di Impruneta, proprietaria della struttura, […]

News

Vini in anfora… la differenza sta nei dettagli -Malfeito Ferreira_OBS

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation. Gli altri Atti del Convegno 2018 Vini in anfora… la differenza sta nei dettagli -Malfeito Ferreira Il vino dei Romani, tra paesaggio, tecnologie e gusto – Franco Cambi Un Esercito di Terracotta alla [...]
Convegno e due giorni di degustazioni ed esperienze sui vini in anfora dall’Italia e dal mondo.  Alla scoperta di un futuro antico
Comunicati Stampa 2016

Convegno e due giorni di degustazioni ed esperienze sui vini in anfora dall’Italia e dal mondo. Alla scoperta di un futuro antico

Convegno e due giorni di degustazioni ed esperienze sui vini in anfora dall’Italia e dal mondo. Alla scoperta di un futuro antico Impruneta, 2 Novembre 2016 -Torna il 19 e il 20 Novembre a Impruneta (Firenze) nell’Antica Fornace Agresti la 2° edizione de “La Terracotta e il Vino”, la due giorni di degustazioni di vini […]

La Terracotta e il Vino